Stats Tweet

Pelton, Lester Allen.

Ingegnere statunitense. Si occupò in particolar modo del miglioramento delle prestazioni delle ruote idrauliche, brevettando nel 1880 la turbina che è conosciuta sotto il suo nome (Vermilion, Ohio 1829 - Oakland, California 1908). ║ Turbina o ruota di P.: turbina idraulica che ha la girante a forma di grossa ruota con asse di norma orizzontale; alla periferia è fornita di un certo numero di pale. Sulla corona di pale agisce il getto d'acqua mantenuto fisso. A tale scopo, la condotta adduttrice dell'acqua termina con un tratto convergente entro il quale può spostarsi un otturatore a spina che, mediante avanzamento o retrocessione, consente la regolazione del getto. Il getto d'acqua si mantiene, per qualunque portata, compatto e cilindrico; esso incontra ogni pala, in corrispondenza dello spigolo centrale dal quale viene biforcato, in due parti. Il massimo rendimento si ha quando la velocità di uscita dell'acqua dalla pala è uguale alla metà della velocità del getto. Il numero dei getti va da un minimo di uno a un massimo di quattro. La ruota di P. viene utilizzata nel caso in cui si abbiano a disposizione piccole portate con salti rilevanti: si tratta infatti di una turbina "ad azione", tale cioè da sfruttare l'energia cinetica del getto d'acqua, più che quella di pressione. Talvolta, nel caso in cui si voglia utilizzare portate di maggiore entità, si possono calettare due o più giranti su uno stesso albero.